Da molti anni ormai nel mondo del Cleaning i CAM (Criteri ambientali Minimi) per la pulizia in ambienti civili sono diventati un faro nella notte per perseguire la sostenibilità ambientale. Questo modo di intendere la pulizia è sempre più un elemento fondamentale da considerare per poter vivere e lavorare rispettando l’ambiente. Oltretutto nelle gare pubbliche questi criteri sono sempre più richiesti.
A partire dal 2021 i criteri per l’ottenimento della certificazione sono diventati ancora più restringenti passando da 14 su 40 punti al nuovo valore di 26 su 40. Questo significa che la sensibilità generale verso questo ambito sta sempre più aumentando. Nel futuro sono oltretutto previsti criteri ancora più stringenti.
Quando si preparano i capitolati progetto bisognerà sempre più dare spazio a questa sezione in quanto nelle gare pubbliche se fino ad oggi erano previsti pochi punti (di solito meno di 5), nel prossimo futuro le gare prevederanno sempre più punti per chi adotta lo stile di vita ECOLABEL prevedendo anche 10/15 punti. Questo fatto è già evidente nelle prime gare emanate nel trimestre 2021.
Project srl in anticipo sulla concorrenza si è dotata di questa divisione per essere di supporto alle aziende nell’aiuto della redazione del dossier al fine dell’ottenimento della certificazione avvalendosi dell’aiuto dell’informatica che permette di ridurre i tempi di realizzazione del dossier ed i costi per l’ottenimento.
Il nostro approccio è vincente ed è il medesimo adottato nelle divisioni delle Certificazioni ISO e delle realizzazioni dei capitolati progetto. Ci affianchiamo al cliente, Entriamo delle sue dinamiche in modo da diventare “parte di lui”. Questo approccio ci permette di centrare l’obiettivo.
Project srl affiancherà in cliente per tutte le fasi necessarie che in breve riassumiamo:
Una volta ottenuta la certificazione, Project srl su richiesta del cliente, potrà occuparsi anche del mantenimento con frequenza Trimestrale, Quadrimestrale o Semestrale del controllo che le attività proseguano in ottemperanza alle direttive ECOLABEL attraverso le seguenti attività: