Il controllo di gestione è uno strumento potente che permette di entrare nelle pieghe del bilancio, estrarre i dati e suddividerli in sottosezioni che lette singolarmente fanno capire il reale andamento dell’azienda.
Abbiamo elaborato per voi diverse soluzioni software per il controllo di gestione, completamente modulari e personalizzabili:
IL CONTROLLO DI GESTIONE E' UN PROCESSO CHE RICHIEDE LA PRESENZA DI ADEGUATI SISTEMI INFORMATIVI.
Solo con l'adeguato insieme di strumenti operativi è possibile verificare costantemente la "direzione di marcia" della vostra impresa, trasformare il concetto di 'controlo' in quello di "governo – guida" e non più in quello di "verifica – ispezione" ed essere al volante della vostra impresa consapevoli di ogni singolo aspetto.
Il Controllo di Gestione consiste infatti nel:
Facciamo degli esempi. Se un’azienda che produce “componenti per autoveicoli” ha diversi segmenti ed in dettaglio:
Potrebbe decidere di voler analizzare ogni singolo segmento chiamato nel gergo “CENTRO DI COSTO” e verificarne il singolo andamento rispetto alla contabilità generale. Questo esercizio ha la finalità di scoprire i rami secchi dell’azienda e portare alla luce in maniera scientifica dove intervenire con il bisturi per aumentare la produttività di un centro di costo che magari in questo momento risulta essere poco produttivo.
Un accurato controllo permette inoltre di capire se è il caso di “abbandonare” un segmento piuttosto che investire energie e denaro per svilupparlo.
Il nostro software vi permette di fare tutto questo in quanto è in grado di analizzare i costi diretti/indiretti della vostra azienda e restituirvi come si muovono i ricavi.
Il nostro applicativo software è in grado infatti di intervenire in tutte le fasi principali di controllo:
Incrociando i dati dei centri di costo con gli indicatori di bilancio, sarà possibile avere in mano veramente l’azienda senza dover ricorrere all’ausilio di consulenti esterni.
L’indicatore di bilancio più importante “Z-SCORE” altresì denominato “indicatore di insolvenza” è lo stesso indicatore che utilizza il sistema bancario per analizzare la probabilità di un DEFAULT dell’azienda ed in proporzione a quello erogare eventuali finanziamenti. Tale indicatore è frutto di studi di eminenti economisti nel campo delle PMI ed è un valido strumento per auto-analizzarsi prima di prendere decisioni strategiche o pianificare investimenti.
Noi sappiamo come costruire dai tuoi dati aziendali di costi e ricavi, analisi ed indicatori e supportarti quindi al meglio nella elaborazione delle tue strategie di business
Scopri tutte le nostre soluzioni software dedicate alle gare d'appalto, alla gestione rifiuti, all'analisi di bilancio e le nostre soluzioni hardware e software dedicate alla gestione e rilevazione presenze del personale. In particolare Serdata, il nostro software per imprese di pulizia, dedicato alle imprese di pulizia anche di grandi dimensioni.